Parlare del tema che riguarda il trasporto soggetti a rischio Roma, significa parlare praticamente del trasporto pazienti che è un tema interessante per tutti è utile, nel senso che ci possono essere di grande aiuto questo informazioni rispetto ai servizi che offrono le ambulanze private perché di quello che stiamo parlando e teniamo presente che se anche fortunatamente magari non ci sono utili a noi personalmente, potrebbero servirci per qualche persona a noi vicina, in modo che in caso di problemi ed è necessità sappiamo tutti chiamare sappiamo come muoverci andando a comprendere quello a cui andiamo incontro.

L’argomento delle ambulanze private e della sanità privata in generale è un argomento che è sempre stato interessante in generale, ma lo è ancora di più negli ultimi due anni per via della questione della pandemia del coronavirus d su questo non ci sono dubbi, Semplicemente per il fatto che in questi due anni come è normale che sia purtroppo soprattutto dopo tutti i tagli degli ultimi 20 anni sistema sanitario, ed è andato in tilt e andare in tilt vuol dire gli ospedali pieni di questi pazienti covid e anche le ambulanze pubbliche rispetto alle quali abbiamo visto le file davanti ai pronti soccorsi e nei momenti peggiori della pandemia.
E quindi in questa situazione è stata rivalutata la sanità privata come la medicina territoriale quindi come ad esempio non solo le ambulanze, ma anche gli infermieri a domicilio.
E soprattutto bisogna immediatamente rompere il tabù rispetto al fatto che dal punto di vista pratico, non esistono praticamente differenze tra le ambulanze pubbliche e le ambulanze private.
E ci riferiamo al fatto che le dotazioni a bordo devono essere uguali, così come le caratteristiche dei mezzi, così come le regole al loro interno appunto perché tutte e due utilizzano gli stessi protocolli e le stesse normative.
Non ci sono differenze concrete tra le ambulanze pubbliche e le ambulanze private
Come dicevamo nel titolo e come dicevano alla fine della prima parte non esistono differenze tra ambulanze pubbliche e le ambulanze private, ma semmai si sono differenze tra i vari mezzi di soccorso che possono essere mezzi base, mezzi avanzati o centri mobili di rianimazione e se vedessimo quest’ultimi non ci renderemmo conto né se sono pubblici ne se sono privati.
Considerando il fatto che l’unica differenza che quelli privati li paghiamo direttamente noi come cittadini, mentre quelli pubblici li paghiamo indirettamente attraverso le tasse in poche parole.
Queste ambulanze servono se per esempio abbiamo una persona anziana che deve essere portata da casa all’ospedale o viceversa magari ha avuto un periodo di degenza e non la si vuole trasportare con la macchina, perché chiaramente un’ambulanza è molto più sicura che sono tutte le strutture e tutto il personale che può dare una mano in caso di problemi.
Il prezzo del servizio naturalmente dipenderà dal numero di chilometri che bisognerà fare tra andata e ritorno e poi ci sarà anche un prezzo fisso che si aggiungerà a tutto ciò.