Sempre più persone vogliono sapere e avere informazioni per quel che riguarda eventuali chiamate ad ambulanze private per trasferimenti urgenti a Milano e quindi è giusto fare un po’ di chiarezza Partendo dalla differenza tra questo mezzo e quello pubblico perché se vogliamo parlare dal punto di vista pratico, e quindi delle caratteristiche fisiche tra i due mezzi nonché delle dotazioni di bordo, possiamo dire che non c’è assolutamente nessuna diversità.
Anche perché i mezzi di soccorso sono contraddistinti essenzialmente e si dividono in base al tipo di servizio che offrono al cliente perché potrebbero esserci mezzi di base ma anche quelli avanzati o quelli che si chiamano centri mobili di rianimazione.

Questo vuol dire che possiamo trovare dei centri mobili di venire animazione uguali al di là se uno è privato e uno è pubblico ma la differenza è che il primo è a carico del cittadino e il secondo a carico del sistema sanitario nazionale.
Quindi in definitiva possiamo dire che nel momento in cui parliamo di ambulanza privata ci riferiamo a quando un cittadino deve farsi carico del costo di questo mezzo e del servizio che gli offre.
In alcune situazioni può capitare che sia un semplice cittadino che deve prendersi carico di reperire in mezzo e di organizzare l’intero trasporto. Ma le persone ora potrebbero chiedersi come trovare l’ambulanza perché non è una cosa facile e infatti se il paziente si trova in un reparto ospedaliero di una clinica privata sarà lo stesso personale sanitario a dare i riferimenti delle associazioni o delle ambulanze private cercando di consigliare aziende che siano di qualità e che hanno fornito la disponibilità in caso di bisogno appunto di trasferimento di urgenza che non possono essere espletati per ambulanze pubblica.
Altre cose da sapere su un’ambulanza privata
Sempre relativamente a un’ ambulanza privata possiamo anche dire che relativamente ai costi che se il trasporto supera i 300 km possono essere un po’ più elevati. Inoltre sul prezzo andrà a avere un peso l’età dell’ambulanza o la presenza o l’assenza di una barella comoda e ammortizzata all’interno.
Quindi volendo parlare dei costi e delle tariffe che vengono applicate dalle aziende delle ambulanze private possiamo dire che possono variare notevolmente in base ad alcune cose ma partono tutte circa da 0,70 euro al km fino a superare l’euro per quelle aziende che sono un po’ meno economiche.
Chiaramente nel momento in cui si fa il conto dei chilometri totali bisogna tener presente che si dovrà includere sia L’ andata che ritorno e quindi non solo il tragitto compiuto con il paziente all’interno ma anche quello che il mezzo da fare per tornare alla sua sede.
Inoltre il pedaggio autostradale verrà sempre conteggiato a parte e si può calcolare abbastanza facilmente andando nel sito web di autostrade chiaramente se parliamo di trasporti effettuati in Italia.
Ricordiamo anche per quanto riguarda i costi fissi e servizi privati di ambulanza sono rappresentati principalmente dal costo d’uscita e quindi parliamo di una cifra compresa tra i 20 €50 che deve essere pagata dal cittadino al di là della lunghezza.