Se vogliamo aiutare una persona anziana possiamo attivare un servizio di telesoccorso per anziani vicino a me Roma, molto utile perché consente a questa persona di chiamare per avere aiuto in caso di necessità e senza fare troppo fatica. Quindi, questo tipo di servizio è diretto a delle persone che hanno superato una certa soglia di età e che magari vogliono continuare a vivere da sole. Difatti, visto che l’età media si sta innalzando è più che legittimo preoccuparsi di quello che ci succederà ad una certa età quando magari siamo rimasti, da un certo punto di vista, un po’ soli. Può succedere perché, ad esempio, le persone che vivevano con noi non ci sono più. Magari siamo rimasti vedovi e abbiamo delle problematiche legate al fatto di non avere un’abitazione tale per poter prendere a vivere con noi un badante convivente.

Oppure semplicemente i nostri figli sono andati, per esigenze di vita ed economiche a vivere lontano e noi non vogliamo trasferirci e vogliamo rimanere all’interno di quella che, effettivamente è una delle città più belle del mondo. Esistono delle soluzioni per non sentirci soli ed abbandonati? Oggi la tecnologia consente di aderire a queste soluzioni che possono essere veramente utili, risolutive e senza troppa con infilarsi in situazioni complicate perché comunque le persone anziane devono saper gestire queste soluzioni e queste risorse in maniera piuttosto semplice. Dobbiamo pensare che per una persona anziana certe cose sono molto difficili, possono essere utilizzate andando a generare dei problemi non da poco.
Che cosa sono i servizi di telesoccorso e teleassistenza
Stiamo parlando di servizi che funzionano per andare a fornire dell’assistenza e del soccorso agli utenti, e che possono andare a rispondere ad alcune dinamiche che si presentano all’interno della vita quotidiana di una persona anziana in difficoltà. Questi servizi sono complementari e integrabili tra di loro perché quello di telesoccorso serve ad avere una risposta immediata ad una urgenza mentre quello di teleassistenza è un servizio decisamente più programmabile, che serve ad anticipare e prevenire eventuali situazioni scomode.
A seconda della situazione del singolo si possono andare ad adottare tutti i servizi e a farlo in maniera da incastrare le situazioni. Perché il servizio di teleassistenza prevede anche una chiamata quotidiana che sia una sorta di chiamata di controllo per verificare che la persona anziana stia bene in tutto per tutto.
Mentre il servizio di telesoccorso è qualcosa che ha più a che vedere con la tecnologia perché serve ad attivare seduta stante qualcuno che si mobiliti, ad esempio da una centrale operativa o un familiare che lavora o abita in un altro posto, per raggiungere la persona anziana e soccorrerla.
E chiaro che anche dal punto di vista tecnologico sapere di poter usufruire di questa opportunità è molto importante, perché ci consente di metterci in contatto diretto con qualcuno quando vogliamo e perciò non ci sentiamo soli e abbandonati come spesso accade quando siamo anziani e le persone a noi care non sono nelle zone limitrofe.