Ci sono delle persone che magari hanno poche frequentazioni o famiglia e amici che hanno molti impegni e che possono sentirsi sole e insicure.
Per avere un certo grado di sicurezza e autonomia possono decidere di installare un servizio di telecontrollo telefonico Roma che è una risorsa in più, molto valida e utile e di cui parleremo all’interno di questo articolo.
Partiamo dal presupposto che non tutte le persone anziane hanno una badante. Possiamo pensare anche ad alte cariche istituzionali dello Stato, persone che possono lavorare anche fino a novant’anni senza alcun tipo di problema perché comunque sono lucide, in salute e perfettamente competenti in quello che fanno.

Questo non vuol dire però che una certa età non rallenti i riflessi e i movimenti in qualche modo. Alcune persone perfettamente autonome, però anziane, hanno semplicemente il problema degli imprevisti e degli attuali incidenti che capitano a tutti. Gli incidenti domestici capitano all’interno della casa ed è chiaro che sei una persona passa la maggior parte del tempo all’interno della abitazione il fatto che possa avvenire un incidente di questo tipo aumenta. A volte ci sentiamo troppo sicuri di noi stessi all’interno dei nostri spazi e non prendiamo i dovuti provvedimenti le dovute precauzioni che prenderemmo in ambienti che non conosciamo.
Da questo punto di vista il numero di incidenti domestici può aumentare anche sulla base del fatto che una persona anziana tende ad avere dei momenti di fragilità, di stanchezza e di debolezza che possono favorire il fatto che questa persona scivoli. O che si faccia male in qualche modo.
Perché il servizio di telecontrollo è così utile
Il servizio di telecontrollo può essere particolarmente utile per queste persone proprio perché consente di avere una sicurezza sul proprio stato di salute, e adesso spiegheremo come, senza però dover vivere con qualcuno.
C’è chi, magari, ha vissuto da solo per tutta la vita e si trova nella situazione di temere che possa accadere qualcosa e che possa essere utile avere qualcuno in casa ma con il dispiacere di dover cambiare le sue abitudini.
Questo tipo di persona sicuramente si trova a fare i conti con le emergenze. Succede poi che veramente in qualche modo qualcosa ci fa capire che potremmo essere a rischio, anche semplicemente un piccolo malore e ci vediamo conto di aver bisogno di assistenza e che aver avuto un sistema di telecontrollo ci avrebbe risparmiato un bello spavento.
Il telecontrollo funziona sulla base del presupposto che un centro di assistenza possa fare una chiamata quotidiana alla persona anziana per verificare le sue condizioni sia emotive che di salute, che eventuali problemi che potrebbero essere insorti nella sua quotidianità.
Questo tipo di persona potrà trovare un grande giovamento dal servizio di telecontrollo perché non è assolutamente nulla di complicato da utilizzare e non va ad invadere le sue giornate e i suoi spazi. Quindi, è sempre bene fare una prova e contattare un’azienda che si occupa di installare la periferica collegata alla centralina che verrà utilizzata a questo scopo.