Quando parliamo di otoplastica in Milano e provincia parliamo di un intervento di chirurgia estetica che tra l’altro mai è abbastanza conosciuto è abbastanza in voga da chi è interessato a questo mondo anche forse per curiosità che riguarda eliminare degli inestetismi delle orecchie e quindi parliamo delle cosiddette orecchie a sventola, ma anche di orecchie troppo grandi o che hanno una malformazione alla nascita diciamo che i casi possono essere diversi.

Soprattutto ci sono molti chirurghi estetici e chirurghi plastici che se ne occupano proprio perché è uno degli interventi più richiesti ,anche perché si stima che c’è un numero consistente di persone che ha un problema in questo senso.
Teniamo presente che quando parliamo dell’intervento di otoplastica, ma di qualsiasi altro intervento di chirurgia estetica stiamo parlando pur sempre di un’operazione quindi o che complicazione ci può essere, ma in genere non sono mai cose gravi e soprattutto non sono frequenti anche perché ormai è un tipo di tecnica che viene utilizzata dagli specialisti nel settore da molti anni e quindi la stessa è stata perfezionata.
Quindi il mondo della chirurgia estetica è sempre in evoluzione non solo perché nascono sempre nuove tecniche, ma anche perché le stesse vecchie tecniche sono sempre in evoluzione grazie alla pratica clinica e né migliora molte sfumature e grazie anche alla ricerca naturalmente tutto a vantaggio dei clienti e delle clienti che avranno risultati sempre migliori.
Naturalmente sarà molto importante prima di tutto fare un passaggio dal nostro medico di famiglia o la nostra dottoressa che c’era tutti i consigli del caso e ascolterà i nostri problemi per quanto riguarda le orecchie a sventola e magari ci saprà consigliare anche uno specialista che è a Milano e la stessa persona conosce e della quale si fida al 100%.
Molte persone si affidano ad un ‘intervento di otoplastica
Una cosa molto importante rispetto all’intervento di otoplastica e soprattutto rispetto alle cosiddette orecchie a sventola o sporgenti come li vogliamo considerare e che al pari di un mento sporgente di un naso sproporzionato, riguardano spesso delle caratteristiche che si ripetono in famiglia nel senso che magari nella stessa famiglia ci sono più persone questa caratteristica.
Naturalmente questo tipo di intervento viene richiesto da molte persone che hanno questo inestetismo e si sentono a disagio ed imbarazzo soprattutto nelle relazioni con gli altri a tutti i livelli sia a livello professionale, che a livello sociale e anche relazionale.
Naturalmente c’è un’età minima per l’operazione e coincide quando cessa lo sviluppo delle orecchie e della cartilagine auricolare che può essere tra i 5 e i 7 anni non avrebbe senso intervenire prima altrimenti il rischio sarebbe di provocare una crescita anomala agli orecchi.
Tra le varie piccole complicazioni che potrebbero venire fuori dopo l’intervento parliamo di infezioni In sede incisioni o di qualche infiammazione che è arrivata dalla cartilagine come quelle che viene chiamate condrite o anche dei lividi, problemi con le suture tutte cose che comunque si risolveranno in breve tempo.