Molte persone che leggeranno questo articolo hanno già sentito parlare di lombalgia e sciatalgia Milano o perché loro soffrono di una di queste due patologie o di tutte e due nella peggiore delle ipotesi o comunque hanno qualche persona a loro vicina che ha questo problema e deve cercare una soluzione per esempio rivolgendosi ad un osteopata potrebbe essere un buon primo passo
Per quanto riguarda invece le differenze quando parliamo di lombalgia ci riferiamo al dolore al punto della zona lombare e sacrale che può derivare da problemi più generici dell’apparato muscolo scheletrico o altre che riguardano la parte pelvica ed è un dolore che si può estendere anche alla gamba, ed è in quel caso che parleremo di lombosciatalgia

Per quanto riguarda i motivi che possono portare alla lombalgia acuta possiamo pensare anche a delle contratture muscolari o strappi e pensiamo a chi fa sport soprattutto sport agonistico o chi fa attività lavorative pesanti che prevedono ogni giorno un sollevamento di pesi e dei movimenti bruschi per quanto riguarda il tronco.
Così come può riguardare quelle persone che al contrario Praticamente conducono una vita sedentaria magari stanno ore e ora davanti al PC perché sono troppi lavoratori online o di chi lavora in Smart Working quanto per fare un altro esempio
Per quanto riguarda la sciatalgia possiamo pensare ad una compressione del nervo sciatico che può arrivare da una persona che aveva in precedenza un ernia al disco, oppure quello che viene chiamato Sperone osseo che si può trovare sulla colonna vertebrale o semplicemente si fa per dire per quanto riguarda lesioni spinali e traumi abbastanza gravi
In tutti e due casi che abbiamo menzionato la parola chiave di sicuro è un grande dolore ed è per questo che rivolgersi ad un osteopata a parte che chiaramente andare da un medico di famiglia prima di tutto e poi andare da ortopedico può fare la differenza perché grazie alle sue tecniche e alle sue manipolazioni possono intanto alleviare il dolore e poi per quanto riguarda invece la parte strutturale dipenderà dalla situazione di partenza del paziente o delle pazienti in questione
Non bisogna mai sottovalutare nessun sintomo che riguarda la lombalgia o la sciatalgia
Come dicevamo dal titolo di questa seconda parte Non dobbiamo sottovalutare assolutamente nessun minimo sintomo che riguarda la schiena e che può farci prefigurare il fatto che abbiamo un problema di lombalgia o sciatalgia perché è chiaro che se lasciamo andare il tutto non facciamo che fare aggravare e poi per uscirne diventa molto più complesso Anche se decidiamo di intraprendere un percorso da un ortopedico o come dicevamo contemporaneamente anche da un osteopata.
E fermo restando che comunque anche quando poi avremo risolto il problema magari dopo sacrifici e dopo vari percorsi non possiamo pensare di tornare a fare la vita sedentaria di prima, ma dobbiamo fare sport in base al nostro tempo e in base anche le nostre capacità e ai nostri desideri da quel punto di vista naturalmente