Per la prima volta nella tua vita non sai come raggiungere l’ambulatorio per fare dei prelievi? A volte ci focalizziamo sull’aspetto degli spostamenti, magari, quando in realtà non sappiamo che anche i servizi sanitari vengono erogati a domicilio su richiesta. In particolare il professionista a cui rivolgersi è un infermiere a domicilio professionale Corsico.
Oltretutto è un facilitatore non solamente per la sua utenza, ovvero i pazienti, ma consenta di andare anche a alleggerire in generale il lavoro nelle strutture pubbliche, dove spesso le persone cercano di ricevere le

stesse cure e gli stessi trattamenti facendo delle code, perdendo tempo, intasando sale d’attesa. Questo professionista sanitario è davvero prezioso per il territorio, perché si occupa dell’ambito della salute, il più importante di tutti, non solo erogando trattamenti e cure ma anche in ambito di prevenzione. Ogni paziente ha un quadro clinico specifico, può avere una o più patologie in concomitanza, perciò le necessità sono singole e l’infermiere si premura di conoscerle con precisione per fornire il servizio migliore possibile. E questo è importante perché dobbiamo pensare che quando ci rivolgiamo a delle strutture pubbliche la maggior parte delle volte ci si ritrova sempre di fronte dei professionisti differenti, che non ci conoscono e a cui bisogna spiegare sempre le solite cose varie volte. Questa è l’ennesima perdita di tempo che si può risparmiare quando si conta su un infermiere a domicilio, che certo ha vari pazienti perché comunque è un libero professionista che lavora in vari ambiti, ma giungendo a casa nostra conoscerà perfettamente il nostro caso così come il nostro medico curante.
Di che cosa si occupa l’infermiere a domicilio
Per quanto riguarda la quotidianità del paziente, egli potrebbe avere la necessità di cure come la somministrazione dei pasti, fare un po’ di moto per evitare le piaghe da decubito che potrebbero venire quando l’anziano si lascia andare perché viene trascurato. Di questi aspetti di solito si occupa un badante, includendo anche l’igiene personale del paziente che è fondamentale per mantenere una buona salute. Lo stato psicologico di una persona anziana è molto importante, perché gli trasmette forza per continuare a curarsi e a tenere sotto controllo le sue patologie.
Garantirgli un’assistenza domestica anche in campo sanitario può essere una buona idea e per farlo bisogna avvalersi dei servizi forniti da un infermiere a domicilio. Certo, un badante può comunque ricordare alla persona di prendere le medicine, ma ci sono cose che non riesce a fare o non può fare. Ad esempio le punture, i prelievi, i rilievi dei parametri vitali, delle medicazioni. In questo periodo storico è anche più difficile non che è pericoloso frequentare degli ambienti ospedalieri, perché è più facile ammalarsi di patologie virali, per contagio dato dal contatto con altri pazienti ancora.
Dato che spesso i pazienti di un infermiere a domicilio potrebbero anche essere immunodepressi o più sensibili a questo genere di contagio, è molto più sicuro che ricevano le cure e i trattamenti a casa propria dove si sentiranno anche più a loro agio.