Si dice che gli occhi sono lo specchio dell’anima, e i denti lo specchio della salute! Infatti, lo stato dei denti e delle gengive la dice lunga sui comportamenti alimentari e legati allo stile di vita.
Spesso, rivela anche patologie importanti e i segnali possono essere interpretati da un buon medico dentista. Una buona igiene orale che comprenda l’uso costante di spazzolino e filo interdentale e la buona abitudine di effettuare controlli regolari dal proprio dentista possono fare la differenza.
Trascurarsi per mancanza di tempo o frenati dalla paura di spendere non è mai la scelta migliore. Con la salute non si scherza, e i dentisti professionisti lo sanno bene.
Prevenire è meglio che curare è un detto popolare valido più che mai sul tema della salute dentale, basti pensare alle conseguenze di una carie non curata, pericolose per la salute della bocca e dell’intero organismo.
Igiene dentale: come tenersi alla larga dalle infezioni
Lavare i denti dopo mangiato è una sana abitudine, nonché la prima fase della prevenzione dentistica. Quello che non tutti sanno è che c’è un modo corretto di lavare i denti e spazzolarli, per eliminare i residui di cibo e prevenire la formazione della fastidiosa placca.
I dentisti concordano nel consigliare l’utilizzo dello spazzolino elettrico rotante, che per forma e funzionamento, permette di pulire a fondo ogni singolo dente. Per utilizzare correttamente questo strumento, o lo spazzolino manuale in sua sostituzione, è bene dividere idealmente la bocca in 4 zone, e procedere al lavaggio di ognuna di esse con estrema attenzione.
Il filo interdentale è un valido alleato per avere una bocca sana, e lascia ai suoi utilizzatori una gradevole sensazione di pulizia profonda.
Evitare i cibi zuccherosi è un altro buon consiglio valido per la dieta e per la salute dei denti, soprattutto quando siamo fuori casa ed è difficile lavarsi i denti.
A questo proposito vogliamo suggerirvi una buona abitudine, quella di portare con voi uno spazzolino portatile quando non siete in casa!
Per informazioni sulle terapie odontoiatriche moderne puoi visitare www.falisi.it.